
Neopharmed Gentili ci ha scelti per un progetto ambizioso: sensibilizzare il pubblico sull’importanza del sonno e le sue connessioni con la salute. Il risultato è stato “Se vuoi essere sveglio, dormi”, una campagna che fonde divulgazione scientifica, testimonianze vere e contenuti visivi ad alto impatto.
Abbiamo preso in carico l’intero processo creativo e produttivo, dalla fase iniziale di ideazione fino alla distribuzione finale dei contenuti, agendo come partner strategico e creativo.
Dall'idea alla messa online: ogni fase nelle nostre mani


Post - produzione

Pre - produzione
Concept, casting attori, medici, logistica, sito web
Produzione
Location, set, troupe, direzione, regia
Montaggio, audio, color correction
Dietro le quinte del racconto
Sensibilizzare riguardo tematiche come ansia e insonnia attraverso storie vere, unendo la potenza del cinema alla chiarezza della scienza.
Primo progetto del genere in Italia
Podcast cinematografico e scientifico
Un ponte tra persone e specialisti
La campagna "Se vuoi essere sveglio, dormi" mira a sensibilizzare il pubblico italiano riguardo all'insonnia e all'ansia, attraverso la narrazione di storie autentiche interpretate da professionisti.
Questo progetto nasce dalla volontà di dare voce a chi spesso non viene ascoltato, mettendo in luce esperienze reali e creando connessioni autentiche tra persone, emozioni e consapevolezza.
Ogni scelta è stata guidata da un’unica missione: realizzare contenuti che informano, emozionano e costruiscono fiducia per l'azienda.




Impatto.
Autorevolezza.
Innovazione.
Distinguersi sul mercato
Costruire autorevolezza scientifica.
Innovare per arrivare prima.
Diventare il punto di riferimento nel proprio settore attraverso campagne di sensibilizzazione moderne e coinvolgenti, capaci di conquistare l’attenzione di medici, specialisti e del grande pubblico.
Sfruttare la forza di contenuti certificati dai migliori specialisti italiani per rafforzare la reputazione scientifica e posizionarsi come leader di pensiero nel panorama medico-sanitario.
Utilizzare il format del podcast cinematografico, unico nel suo genere in Italia, per comunicare in modo originale ed efficace, anticipando i competitor nella comunicazione strategica.


Il podcast come ponte tra scienza e persone:

Nel caos della comunicazione contemporanea, abbiamo scelto il linguaggio più diretto e coinvolgente: il podcast cinematografico.
Un formato narrativo potente, dove immagini, voci e suoni si fondono per trasformare concetti complessi in racconti accessibili, autentici e memorabili.
Con Loonia, il podcast diventa uno strumento di divulgazione scientifica e culturale capace di sensibilizzare, emozionare e costruire relazioni solide tra aziende, professionisti e pubblico.










